Concorso interno 263 posti vice ispettori e scorrimento graduatorie concorsi interni โ Esiti videoconferenza con il Direttore Centrale Risorse Umane

In data odierna si eโ tenuta la programmata videoconferenza con il Direttore Centrale delle Risorse Umane Dr. Scandone, coadiuvato dal Direttore dellโArea concorsuale della Polizia di Stato Dr.ssa Gregoroni, dal Direttore della struttura di missione per lโattuazione della revisione dei ruoli della Polizia di Stato Dr. Ianniccari e dal Direttore del Servizio tecnico scientifico e profess.le Dr. Famiglietti, avente come oggetto la rimodulazione definitiva della prova orale del concorso interno a 263 posti per vice ispettore.
Il Dr. Scandone in apertura dei lavori, accogliendo la richiesta formulata dalla nostra Federazione in occasione del precedente confronto dellโ11 giugno u.s., ha rappresentato che i candidati potranno sostenere la prova dโesame su due delle quattro materia oggetto di selezione, la cui banca dati delle domande (150 per ciascuna materia) saraโ preventivamente resa pubblica.
Detta prova saraโ sostenuta a livello regionale, dopo aver estratto sia la lettera della regione che darร inizio alla fase selettiva sia la lettera iniziale da cui partire (fissa per tutte le regioni). La sede dโesame deputata saraโ individuata nelle questure piรน grandi, in linea generale quelle con sede nei capoluoghi di regione.
Dopo la definizione del confronto relativo alla prova orale del concorso in questione, il Dr. Ianniccari ha illustrato ai presenti il corposo quadro normativo che ha sinora precluso la possibilitร di poter procedere allโallargamento dei posti messi a concorso nelle singole procedure, evidenziando la necessitร per lโamministrazione di non poter apportare correttivi che abbiano, come conseguenza, nuove spese.
Eโ stato inoltre evidenziato che, per una modifica complessiva del quadro normativo solo in parte tratteggiato, sarebbe necessario un intervento legislativo, di livello primario, che inevitabilmente investirebbe anche lโintero Comparto Sicurezza e Difesa.
Questa Federazione, preso atto di quanto illustrato, ha preliminarmente sottolineato come le linee dโintervento stabilite nel riordino delle carriere, giร oggetto delle nostre rimostranze e frutto di oltre un decennio di blocco delle attivitร concorsuali, siano state largamente disattese, sia in relazione allโauspicata riqualificazione dei ruoli della Polizia di Stato sia in termini di ripianamento delle vacanze organiche, a causa di procedure di lunga definizione e purtroppo non esenti da errori.
A tali considerazioni deve necessariamente coniugarsi, la stringente attualitร caratterizzata da una pandemia che impone โil distanziamentoโ con il relativo obbligo di ripensare tutte le procedure concorsuali e le conseguenti dinamiche formative, nonchรฉ lโelevato indice di pensionamento che , giร a decorrere dal prossimo quadriennio, creerร gravi conseguenze alla funzionalitร โ dellโintero apparato.
Per affrontare un quadro di tale contorni, รจ stato da questa O.S. chiesto:
- concorso a 436 posti per vice commissario, lโintero scorrimento della graduatoria degli idonei in relazione alle giuste attese coltivate in questi anni dai colleghi appartenenti al cd. โruolo specialeโ e in considerazione dellโelevato dato anagrafico che lascerebbe presagire una assenza di ulteriori spese;
- concorso a 501 posti per vice ispettore, il completo inserimento in ruolo degli ulteriori circa 150 colleghi risultati idonei allโunica procedura concorsuale interna che ha subito la modifica del bando, a prove scritte sostenute, con gravi conseguenze per i colleghi in possesso di rilevanti titoli di cultura;
- concorso a 614 posti e 263 posti per vice ispettore lo scorrimento dei posti riferiti ad entrambi concorsi, attingendo ai posti previsti per le procedure pubbliche, in relazione al mutamento del quadro complessivo descritto e alle penalizzazioni subite dai colleghi appartenenti alle qualifiche apicali, in particolar modo del ruolo sovrintendente;
- concorso a 400 posti vice ispettore tecnico eโ stato chiesto, unica organizzazione sindacale, lโampliamento dei posti complessivi messi a concorso, attingendo allโaliquota prevista per i concorsi pubblici, in ragione delle condizioni venutesi a creare e della irrisoria possibilitร di progressione data sinora ai colleghi del ruolo tecnico che ha penalizzato pesantemente percorsi professionali e anzianitร maturate con evidenti conseguenze anche per i diversi settori dellโamministrazione.
- concorso pubblico a 1851 posti allievo agente eโ stato sollecitata la rapida assunzione dei 455 idonei vincitori, senza aspettare le determinazioni della corte costituzionale, e lโavvio delle selezioni di tutti i restanti ragazzi che a paritร di punteggio hanno maturato il sacrosanto diritto ad essere selezionati.
Nessuno deve restare indietro!
Il Direttore Centrale, a conclusione dei lavori, preso atto delle criticitร evidenziate, condividendone contenuti e necessitaโ dโintervento, ha preannunciato lโavvio di una attivitร โ dipartimentale finalizzata alla rapida individuazione di misure correttive che possano soddisfare le esigenze rappresentate e che, a breve, saranno oggetto di un ulteriore confronto e approfondimento.
La Segreteria Nazionale
Il comunicato: