Il Segretario Generale Regionale Uil Polizia Claudio Fabio De Luca fa centro e con il suo intervento riesce a far ripristinare la convenzione viaggi gratuiti del trasporto pubblico a favore degli operatori delle forze dell’ordine in Sicilia
Il Segretario Generale Regionale della UIL Polizia, Claudio Fabio De Luca, ha recentemente inviato una lettera al Presidente della Regione Siciliana, l’Onorevole Renato Schifani, e all’Assessore Regionale per le Infrastrutture e la Mobilità, l’Onorevole Alessandro Aricò. Nella lettera, De Luca richiedeva un intervento immediato per il ripristino di una convenzione importante. Questo articolo fornisce tutti i dettagli sull’argomento.
Siamo lieti di informare che l’intervento sollecitato da De Luca ha ottenuto l’effetto desiderato. Di seguito, una rassegna stampa dettagliata che descrive gli sviluppi di questa situazione.
Accogliamo con soddisfazione la decisione della Regione Siciliana, con la quale si ripristina la gratuità del trasporto pubblico per gli operatori di polizia”. Lo ha detto Giovanni Assenzio, segretario provinciale della Uil Polizia di Palermo, che nei giorni scorsi aveva espresso preoccupazione a seguito della paventata possibilità del mancato rinnovo del servizio.
Rassegna Stampa ANSA
La Uil Polizia aveva per questo invitato il presidente della Regione, Renato Schifani, e l’assessore delle Infrastrutture e della Mobilità, Alessandro Aricò, a intervenire per il rinnovo della convenzione scaduta il 31 dicembre 2023. Gli uffici regionali hanno ora comunicato la decisione di provvedere.
“Già in passato, la presenza degli operatori di polizia nei mezzi di trasporto pubblico era servita più volte a sventare il compimento di reati. Crediamo che con la decisione ora assunta si risponda innanzitutto a una esigenza di sicurezza, notoriamente richiesta dall’utenza”, ha aggiunto Assenzio.
La Uil Polizia ringrazia il presidente della Regione, Renato Schifani, e il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, ai quali si era rivolti nei giorni scorsi per la positiva risoluzione del problema. Per l’esecutività del provvedimento, si attende ora il relativo decreto di ripristino.